I prodotti della pesca sono spesso soggetti all’ attacco di parassiti che possono rappresentare un vero pericolo per la salute umana se non vengono adeguatamente trattati prima di essere consumati.
I pericoli maggiori provengono dai ristoranti e dalle preparazioni casalinghe. Purtroppo non tutti i ristoranti seguono le indicazioni suddette; i casi di infezione sono in aumento e la causa è spesso da imputare ad alici marinate, evidentemente non sottoposte a congelamento preventivo.
Se pensate che il rischio anisakis sia molto basso e gli allarmismi siano eccessivi, sappiate che ogni settimana vengono ritirate dal mercato partite di pesce fresco infestato dal parassita.
Dunque, è opportuno seguire i seguenti consigli:
- Evitare il consumo di pesce crudo o marinato al ristorante, specie se si tratta di ristoranti cinesi “travestiti” da giapponesi, che stanno proliferando in questi anni;
- Se volete preparare le acciughe marinate, è consigliabile congelarle preventivamente e mantenerle a – 18 °C per almeno 1 settimana.
Per far fronte al problema, il 17 Luglio del 2013 il ministero della salute ha pubblicato un decreto che obbliga i venditori di pesce al dettaglio di esporre un cartello che invita a congelare il pesce prima di consumarlo crudo.
La disposizione vale anche per i pesci di allevamento, ma non vale per i crostacei (scampi,gamberi, astici e aragoste…) e per i molluschi (come le ostriche).
Per permettere ai consumatori di riconoscere al meglio il messaggio e per facilitare gli operatori del settore ad applicare la disposizione, è stato predisposto un modello del cartello scaricabile dal portale del Ministero della Salute.
Scarica il cartello:

Ciao, sono Gelsomino Panico; vivo a Capaccio Paestum, bellissimo luogo situato a Sud di SALERNO. Ho creato AEA CONSULENZE ALIMENTARI con l’ obiettivo di aiutare le piccole aziende di produzione alimentare a risolvere i problemi riguardanti la gestione dei costi, la gestione della qualità, la sicurezza alimentare, la normativa e lo sviluppo dei prodotti e processi alimentari; opero sia in modalità ONLINE che in modalità OFFLINE. Per conoscermi meglio:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!